SEPARATI

L'IDEA

Vent’anni fa nasceva “UOMINI Sull’Orlo di una Crisi di Nervi”… una commedia che fotografava le situazioni matrimoniali negli anni ’90. Le separazioni erano in aumento e con esse i malumori, sembrava che le coppie non riuscissero più a trovare il modo di restare insieme… le donne ridevano poco e gli uomini si piegavano in due dalle risate. All’uscita del teatro si vedevano molte coppie discutere, litigare! Nell’arco degli anni il tessuto del Paese è decisamente cambiato e oggi le donne ridono più degli uomini e le coppie non sostano più fuori dai teatri a discutere… Allora mi sono detto che forse era venuto il momento di fare una nuova riflessione sul presente: non è più un mondo di coppie in crisi che decidono se separarsi o no , ma un mondo di separati effettivi. La differenza è che girano molti meno soldi di un tempo…
E qui nasce la nostra storia… quattro amici, tre già separati con le loro storie difficili alle spalle, che devono aiutare a sistemare il nuovo arrivato della categoria, che ha appena affittato un appartamento, dell’ex portiere di un palazzo, un seminterrato…
Due nemici: i mobili dell’Ikea da montare…e una bellissima separata che abita negli ex lavatoi condonati e trasformati in attichetto tutto terrazza e niente interno o quasi… in mezzo, gli abitanti normali…
Ciliegina sulla torta, l’ex portiera ormai in pensione e trasferitasi altrove, che nostalgicamente torna a far visita agli ex condomini, e che naturalmente non resiste alla curiosità di andare a conoscere l’inquilino che occupa quella che una volta era stata la sua casa…

con
Daniel Fletcher    Alix Benézéch
Alex Lowe    Patrick Knowles    Roberto D’Alessandro

scritto e diretto da
Alessandro Capone

una coproduzione

Giallo Limone Movie

Lumisfar Film Malta

IL CAST ARTISTICO

  • Daniel Fletcher
    Daniel Fletcher
    Cast Artistico Separati, Cast Separati 1
  • Alix Benézéch
    Alix Benézéch
    Cast Artistico Separati, Cast Separati 1
Alex Lowe
Alex Lowe
Daniel Fletcher

MASSIMILIANO

40 anni, separato da pochissimo. Ha un figlio di nove anni ed è in conflitto perenne con la moglie che non gli fa vedere il bimbo. Ha una libreria in Prati ed è in grosse difficoltà economiche. Ha affittato un seminterrato in zona (ex appartamento del portiere), unico tipo di appartamento che può permettersi.

Categories :
Cast Artistico Separati, Cast Separati 1
alix-benezech
alix-benezech
Alix Benézéch

FRANCESCA

30 anni, bella, affascinante separata in carriera. Organizza eventi, non ha figli ed è la “vicina di casa” di Massimiliano. Vive negli ex lavatoi, piccolissimo appartamento e grandissima terrazza. Naturalmente ha un atteggiamento molto negativo nei confronti degli uomini in generale…

Categories :
Cast Artistico Separati, Cast Separati 1
  • Alex Lowe
    Alex Lowe
    Cast Artistico Separati, Cast separati 2
  • Patrick Knowles
    Patrick Knowles
    Cast Artistico Separati, Cast separati 2
  • Roberto D’Alessandro
    Roberto D’Alessandro
    Cast Artistico Separati, Cast separati 2
Alex Lowe
Alex Lowe
Alex Lowe

NICOLA

40 anni. Psicologo, separato anche lui, senza figli. Lavora alla ASL, amico di Massimiliano da sempre, fa da supporto psicologico agli amici di sempre.

Categories :
Cast Artistico Separati, Cast separati 2
Patrick Knowles
Patrick Knowles
Patrick Knowles

PAOLO

35 anni, sedicente attore… lavora pochissimo. Ha il mito degli Stati Uniti dove vorrebbe trasferirsi da sempre, Separato, ma con pochi mezzi, è tornato a vivere dalla madre e ha una storia con una ragazza americana.

Categories :
Cast Artistico Separati, Cast separati 2
Roberto-DAlessandro-800×800
Roberto-DAlessandro-800×800
Roberto D’Alessandro

ROBERTO

Altro quarantenne… Separato, due figli, pessimo rapporto con la moglie. Fa il cuoco in una mensa scolastica e ce l’ha un po’ col mondo.

Categories :
Cast Artistico Separati, Cast separati 2

NOTE di REGIA

SEPARATI… la condizione più diffusa del momento…
Vent’anni fa scrissi una commedia “UOMINI sull’Orlo di una Crisi di Nervi” che è andata in scena praticamente fino a quest’anno a partire dall’ormai lontano 1994…
Il grande successo fu determinato certamente perché “UOMINI” fotografava la situazione dell’Italia di quegli anni: il matrimonio come istituzione stava andando in crisi… le coppie crollavano, esplodevano, era sempre più difficile mandare avanti un’unione tra uomo e donna… Il tutto raccontato dal punto di vista maschile tanto che quando andò in scena, le donne ridevano poco e tutte le sere fuori dal teatro diverse coppie finivano a litigare…
Poi il tessuto sociale è cambiato profondamente, tanto che negli ultimi anni di repliche, le donne ridevano più degli uomini e nessuna coppia discuteva più dopo le rappresentazioni.
SEPARATI vuole essere materia di riflessione sul cambiamento… ormai le coppie si formano e si disfano come fosse un fenomeno accettato, a volte scontato…
SEPARATI non vuole essere solo uno sguardo sulla condizione dei padri separati sempre più in difficoltà, ma vuole anche raccontare che il disagio non è certamente solo maschile. Il disagio è tangibile per gli uomini come per le donne, un disagio unito ad una sempre più crescente incapacità di amare e di amarsi, un disagio nella comunicazione, in anni dove proprio questa, tra social network di ogni genere, whats app, instagram e affini nati proprio per una maggiore possibilità di comunicare, stanno in realtà minando la capacità di farlo, di stare insieme…
Tutto ciò attraverso un linguaggio che ci appartiene profondamente, un linguaggio radicato nel nostro DNA che forse abbiamo un po’ dimenticato o poco frequentato, il linguaggio della commedia all’italiana, divertente ma amara, con la sua capacità unica ed originale di far ridere ma anche di far riflettere, di fotografare il Paese attraverso i difetti degli italiani… noi.
Allora mi sono detto che forse era venuto il momento di fare una nuova riflessione sul presente: non è più un mondo di coppie in crisi che decidono se separarsi o no, ma un mondo di separati effettivi. La differenza è che girano molti meno soldi di un tempo…
E qui nasce la nostra storia… quattro amici, tre già separati con le loro storie difficili alle spalle, che devono aiutare a sistemare il nuovo arrivato della categoria, che ha appena affittato un appartamento, dell’ex portiere di un palazzo, un seminterrato…
Due nemici: i mobili dell’Ikea da montare…e una bellissima separata che abita negli ex lavatoi condonati e trasformati in attichetto tutto terrazza e niente interno o quasi… in mezzo, gli abitanti normali…
Alessandro Capone
Una Coproduzione
Giallo limone movie
LUMISFAR
Con il contributo di
Mibac - Direzione Generale Cinema
Malta film Commission